Chi siamo La storia dell'azienda Colle Spadaro inizia nel lontano 1952 grazie a Ciro Riccio, noto con l'appellativo di "Giro è Schiass" a causa delle sue caratteristiche guance rosse. Questi, con una felice intuizione, cominciò in quegli anni a recuperare la vite autoctona sulla collina degli Spadari. La collina, sita a Pianura nei Campi Flegrei, è poco distante dall'Oasi degli Astroni e lega il suo nome all'attività degli Antichi Romani che su questa collina venivano a forgiare le loro spade. Pian piano la tenacia e l'amore di Ciro Riccio per queste terre hanno permesso di ottenere vigne capaci di produrre uve sempre migliori. Alla morte del buon Ciro, tenacia ed amore per queste terre sono stati raccolti dalla figlia Antonietta e da suo marito Luca, che fedeli alla promessa fatta al loro avo, hanno rilevato l'Azienda e avvalendosi del prezioso aiuto dei figli Maria, Antonio e del giovanissimo Vincenzo, seguono personalmente tutte le attività aziendali. L'azienda Colle Spadaro è guidata dai coniugi Antonietta Riccio e Luca Vivenzio, affiancati oramai dai loro figli Maria, Antonio e sua moglie Gabriella, e il giovanissimo ma già esperto Vincenzo.
Nel corso degli anni si è prodigata per migliorare sempre più la qualità delle uve prodotte nei propri vigneti, cominciando a vinificarle autonomamente raggiungendo un qualificato standard qualitativo tanto da conquistare un significativo e gratificante spazio nel settore vinicolo, e premiandola con l'assegnazione del marchio "Sapori di Campania". Desiderosa di completare l'offerta a marchio Colle Spadaro, l'azienda ha voluto affiancare alla primaria attività vinicola la produzione di prodotti della terra, come i prelibati sottolio e le conserve di pomodoro. Il tutto senza l'utilizzo di conservanti, costantemente sotto il controllo di tecnici agrari ed esperti enologi per poter garantire competenza, professionalità e genuinità dei prodotti.